Gli animali della

Fattoria

Ospitiamo mucche, cavalli, pony, asinelli e capre, liberi di pascolare nei prati recintati attorno all’agriturismo. 

Un’attrattiva speciale per i bambini sono la ponina Quinny, che vi aspetta per giretti e coccole, gli asini Placido e Ciuchino e il capretto Aneto. La fattoria si completa con i piccoli animali da cortile: galline, oche, anatre.

Nelle nostre scuderie accogliamo cavalli di razze diverse e forniamo anche servizio di pensionamento cavalli. 

ANIMALI NANI

Al Brusignone si è insediata una comunità di animali nani 🤩, vieni a conoscerli! Per gli ospiti del nostro ristorante è possibile prenotare un tour guidato:

  • sabato mattina
  • sabato pomeriggio
  • domenica mattina

Contattaci per prenotare il tour per la famiglia, è un servizio esclusivo per i clienti che pranzano o cenano in agriturismo.

Nocciola e Heidi sono le gemelle del Brusi. Sono caprette tibetane che sembrano uscite da una fiaba. Nocciola prende il nome dal colore del manto, è una piccola esploratrice: curiosa e vivace, sempre la prima ad avventurarsi quando le lasciamo esplorare nuovi angoli del prato. Heidi è bianca e bruna; ha un carattere mite ed è molto affettuosa. È una gran coccolona e adora le carezze dei bambini.

Rosalina e Pumba sono i nostri maialini di razza Thailandese. Sono una coppia molto affiatata: Pumbaa è il leader, con il naso sempre all’erta e pronto a proteggere Rosalina non appena fiuta una minaccia. Il suo passatempo preferito è scavare nella terra e, naturalmente, fiondarsi nel fango. Rosalina è la sua principessa, infatti preferisce rotolarsi nell’erba e preservare il bel manto rosa dal fango. Oltre che dal colore, la riconoscerete per i suoi sguardi languidi; è sempre pronta a dispensare affetto e coccole.

I nostri tre cavallini sono pony delle Shetland. Si tratta di una razza originaria delle omonime isole al largo della Scozia, la cui presenza è attestata sin dal 1.600. Questi piccoli equini hanno resistito al vento, alle intemperie e al freddo per secoli, e hanno sviluppato un carattere forte e indipendente. Hanno statura ridotta e un manto folto e spesso, che consentiva a questa razza di adattarsi al freddo clima nordico. Sono animali intelligenti, docili e laboriosi; durante la rivoluzione industriale venivano persino usati come animale da traino nelle miniere britanniche. Al Brusignone invece hanno tutto il tempo per oziare e godersi le attenzioni dei nostri ospiti.

Coltiviamo

Alleviamo

Produciamo

per offrirti ingredienti sani e genuini

ALLEVAMENTO

Per garantirti la massima qualità degli ingredienti della nostra cucina, effettuiamo un controllo di filiera a 360°: coltiviamo frutta e verdura nel nostro orto, alleviamo le api per il miele e produciamo salse, confetture, sughi e molti altri prodotti disponibili nel nostro menu e nello spaccio agricolo.

Per quanto riguarda le carni, abbiamo scelto di seguire direttamente la crescita e lo sviluppo degli animali con allevatori consociati del territorio.

I nostri manzi e i nostri bufali pascolano per esempio negli ampi spazi verdi del Mincio a Goito (MN), dove vengono loro garantiti un corretto nutrimento e uno stile di vita sano.

Brivio, in provincia di Lecco, si trovano invece i nostri maiali, sempre allevati con attenzione e cura della nutrizione.

In questo modo siamo certi di portarti in tavola piatti non solo buoni, ma anche sani e genuini